Post

Rifugio Curò

Immagine
9 Giugno 2018, escursione al rifugio Curò E' una mattinata frenetica. Io, Valeria e Lucrezia abbiamo tutti in programma di andare a fare escursioni in montagna anche se in luoghi diversi. Valeria con alcuni suoi amici ha appuntamento alla stazione di Cadorna per arrivare ai Corni di Canzo. Io, Lucrezia e la sua amica Chiara vogliamo andare a Valbondione per raggiungere il rifugio Curò. Vengo svegliato da Valeria alle 6:40, scalpitava per fare colazione a base di granita al limone che dovevo preparare io e brioche col tuppo preparate il giorno prima dalla pasticcera Lucrezia. accompagno Valeria alla metro di San Donato e al rientro a casa trovo Lucrezia agitatissima. Valeria aveva preso gli scarponi di Lucrezia, lasciando a lei quelli di Lucia. i due scarponi identici nel modello hanno misure leggermente diverse. Inizia l'isteria generale. senza scarponi Lucrezia non può venire, io da solo non voglio partire, quindi salterebbe completamente l'escursione. Il sangue v...

Anello Zuccone Campelli

Immagine
26 Maggio 2018, escursione lungo l'anello Zuccone Campelli E' una settimana che leggo e rileggo le esperienze di persone che hanno già percorso l'anello Zuccone Campelli ( ink ) , e non vedo l'ora che arrivi sabato per essere tra loro confidando nel bel tempo ultimamente molto ballerino. Sveglia all'alba assieme a mia figlia Valeria, che al sabato deve andare a scuola, e partenza da casa alle ore 7:00. Prima sosta dal fornaio per rifornirsi di qualche focaccina e brioche, quindi via verso Valtorta. verso le 9:00, dopo una sosta in un bar per fare colazione, arrivo al rifugio Trifoglio, ai piani di Ceresola di Valtorta. C'è uno parcheggio enorme, segno di inverni affollati di turisti. Oggi però è vuoto, il rifugio è chiuso, ed è aperto un solo Bar all'inbocco della strada che porta ai piani di Bobbio. il tempo di indossare gli scarponcini e via verso i Piani di Bobbio. si percorre una strada asfaltata, da un lato un bosco e dall'altro il pra...

Sbagliando si impara -11 Novembre 2017

Sbagliando si impara (organizzata da il Laribinto) Prof. Luigino Binanti: libro sbagliando si impara (amazon) riferimento a Karl Popper e Maria Montessori Prof. Lucia Collerone: libro  200 giorni (amazon) Prof. Silvia Negri: ha mostrato esempi di inclusione Matteo Salvo: non è un professore. ha sottolineato che i ragazzi entrano a scuola come fosse l'ingresso ad una stanza delle torture mentre i ragazzi cinesi si apprestano alle prove come fosse una competizione dove ognuno cerca di dare il meglio per vincere. insegna strategie per aumentare la capacità di memorizzazione. Prof./Dirigente scolastico Maurizio Parodi il più accattivante. ottima padronanza di linguaggio, uso di termini che catturano l'attenzione e demolitore dell'attuale modo di insegnare a scuola. no ai temi, dettati e riassunti. no alla scolarizzazione a partire dalle scuole dell'infanzia. in Svezia si inizia a 7 anni. i ragazzi fanno Sostiene che i ragazzi non debbano avere compiti a casa....

Rif. Bogani & Rif. Brioschi - 1 Novembre 2017

Immagine
1 Novembre 2017 escursione al Rif. Bogani e al Rif. Brioschi l'obiettivo dell'escursione è completare il percorso al rif. Bogani tentato per la prima volta il 7 Ottobre con Lucrezia. E' una bellissima giornata soleggiata. parto da casa molto tardi, saranno circa le 10. le strade si presentano affollate di macchine come si poteva immaginare visto la festività. arrivati al Cainallo il parcheggio è oramai pieno di auto e occorre allontanarsi di circa 1Km per trovare un posto dove parcheggiare. ci si incammina seguendo le indicazioni per il percorso 25. il primo tratto è cosa già vista il 7 Ottobre. arrivo finalmente al bivio in cui la scorsa volta ci eravamo sbagliati, e questa volta segue le giuste indicazioni e arrivo al cancello che occorre aprire e richiudere per non far disperdere gli animali liberi al pascolo. il percorso è piacevole e si incontrato tante altre persone che intendono trascorrere una piacevole giornata festiva all'aperto. si arriva ad una ba...

Pian Fret (Testa di) da Pian Clavalité - 22 Ottobre 2017

Immagine
E' domenica mattina. E' nuvolo e so già che sulle montagne della Lombardia promette acqua. l'idea di rimanere a casa non mi aggrada. mi ricordo allora di una escursione che la collega M.  veterana della montagna mi aveva parlato di aver fatto con Sergio a Val Clavalité e che mi suggerì di fare con Lucrezia. un percorso ad anello semplice che a metà permette volendo di camminare per un poco sulla cresta della montagna prima di proseguire nel percorso di ritorno. Quando me ne parlò l'avevo scartato perchè la camminata presentava un certo grado di difficoltà che non mi sentivo di affrontare e quindi l'avevo accantonato. Controllo il meteo e scopro che in Val d'Aosta c'è una splendida giornata di sole. quindi preparo lo zaino e su due piedi decido di passare una domenica in Val d'Aosta. tutto il tratto di autostrdata sia in Lombardia che in Piermonte è percorsa da un velo di nebbia. solo quando si lascia il Piemonte per la Val d'Aosta il ci...

da Barzio verso Piani di Bobbio- 15 Ottobre 2017

Immagine
il sabato sulla scorta dei consigli ricevuti da una collega M.  veterana della montagna , avevo acquistato l'attrezzatura da escursionismo. intendo pantaloni, maglione in pile, piumino, guscio e racchette. ero quindi ansioso di provarla. La domenica mattina di buon ora mi sveglio, la giornata è soleggiata, inizio a cercare un posto non molto distante da casa. Mi ricordo in quel momento il vicino di casa, mi aveva parlato dell'escursione breve dai piani di Bobbio al Rif.Buzzoni che assieme al figlio avevano fatto in estate. cerco su internet, si raggiunge Barzio in circa un'ora, si prende la funivia e arrivati ai Piani di Bobbio con una camminata facile di circa 30' si raggiunge il rif. Buzzoni. preparo lo zaino e si parte. Barzio di raggiunge velocemente, il parcheggio accanto alla funivia è semideserto, solo alcune macchine. il tempo di cambiarmi e sono pronto. Mi guardo attorno, chiedo per la funivia ad un escursionista che mi comunica che la funivia è chiusa. Or...

Cainallo - Rifugio Bogani - 7 Ottobre 2017

Immagine
vengo svegliato da Lucrezia che aveva voglia di fare una passeggiata in montagna. se ne era parlato la sera prima senza definire un programma per l'indomani, e quindi mi ero addormentato sicuro che non avremmo fatto niente. invece, sorpresa, Lucrezia era intenzionata a fare sul serio. cerca su internet un percorso poco impegnativo e trova una escursione facile che da Cainallo porta al rifugio Bogani. giornata soleggiata come tutte quelle che si sono succedute nel mese di Ottobre. arriviamo a Cainallo che saranno state le 11/11:30. troviamo posto nel parcheggio. ci si cambia le scarpe e ci apprestiamo a partire. ci sono diversi cartelli compreso quello che indica il rifugio Bogani, percorso 25. dopo pochi passi, le indicazioni svaniscono e solo il "fiuto" di Lucrezia ci permette di azzeccare il percorso in salita fino ad una madonnina. il sentiero prosegue in un bosco di faggi, con la strada tutta lastricata di foglie giallo arancio, che ci ricorda che n...