da Barzio verso Piani di Bobbio- 15 Ottobre 2017
il sabato sulla scorta dei consigli ricevuti da una collega M. veterana della montagna, avevo acquistato l'attrezzatura da escursionismo. intendo pantaloni, maglione in pile, piumino, guscio e racchette. ero quindi ansioso di provarla.
La domenica mattina di buon ora mi sveglio, la giornata è soleggiata, inizio a cercare un posto non molto distante da casa. Mi ricordo in quel momento il vicino di casa, mi aveva parlato dell'escursione breve dai piani di Bobbio al Rif.Buzzoni che assieme al figlio avevano fatto in estate.
cerco su internet, si raggiunge Barzio in circa un'ora, si prende la funivia e arrivati ai Piani di Bobbio con una camminata facile di circa 30' si raggiunge il rif. Buzzoni.
preparo lo zaino e si parte.
Barzio di raggiunge velocemente, il parcheggio accanto alla funivia è semideserto, solo alcune macchine. il tempo di cambiarmi e sono pronto. Mi guardo attorno, chiedo per la funivia ad un escursionista che mi comunica che la funivia è chiusa.
Ora che faccio. chiedo come si raggiungono i piani di Bobbio. mi indicano di proseguire diritto per circa un paio 1h30m. mi accammino.
la camminata è piacevole, il pendio è lievi, e una rete bassa ci separa dagli animali al pascolo.
dopo circa 20 minuti arrivio ad un bivio. proseguire diritti o prendere il percorso sulla destra un può più irto. decido di proseguire diritto in mezzo alle cascine. (scroprirò alla fine che era quello alla destra che portava ai piani di Bobbio).
la stradina costeggia delle cascine abitate e agriturismi.
dopo poco il percorso prosegue nel bosco e il paesaggio cambia
intanto il sole si alza e il bosco mostra tutti i suoi colori autunnali
nei giorni precedenti era piovuto leggermente, quel tanto per consentire ai funghi di crescere come mostrano le foto.
proseguo l'escursione salendo all'interno del bosco, il percorso non è irto e i bastoncini aiutano a distribuire lo sforzo tra gambe e braccia e camminare è piacevole.
arrivato in cima, esco dal bosco e la vista spazia verso le montagne che vi sono attorno. incrocio una comitiva di circa otto ragazzi che prosegue verso il Rif.Buzzoni.
vedo l'ora, sono le 11:30. per raggiungere il rif ci vorrebbero circa 40 minuti, troppi dovendo tornare a casa per l'ora di pranzo dove mi attende mia madre. decido quindi dopo una sosta di circa 15 minuti di fare dietro-front e ritornare al parcheggio di Barzio per lo stesso percorso dell'andata.
anche in discesa i bastoncini aiutano la camminata.
incontro altri escursionisti intenti a salire, comprese due coppie di persone più anziane di me, le cui consorti sembrano alquanto restie a completare il cammino fino al rif. Buzzoni per poi pranzare. cerco per quanto possibile di tranquillizzarle che in circa 15 minuti sono in cima e con un'altra camminata di 30 minuti possono mettere le gambe sotto il tavolo. la stanchezza sembra segnare loro il viso e le mie parole non sembrano bastare. li saluto e proseguo nel mio cammino a ritroso.
lungo la discesa incontro altre persone, e questa è la prima volta che sono io ad essermi svegliato presto e quindi essere sulla via del ritorno mentre altri sono ancora intenti a salire.

arrivato all'altezza delle cascine è un brulicare di famiglie venute a trascorrere la domenica in montagna o anche solo per pare una breve passeggiata prima di pranzo. la vista sulla val Sassina è meravigliosa grazie anche ad una spendida giornata di sole senza alcuna nuvola in cielo.
anche questa escursione volge al termine, e anche se la meta prefissata non è stata raggiunta sono ugualmente soddisfatto di aver trascorso alcune ore immerso tra i boschi, i colori e profumi della montagna autunnale.
La domenica mattina di buon ora mi sveglio, la giornata è soleggiata, inizio a cercare un posto non molto distante da casa. Mi ricordo in quel momento il vicino di casa, mi aveva parlato dell'escursione breve dai piani di Bobbio al Rif.Buzzoni che assieme al figlio avevano fatto in estate.
cerco su internet, si raggiunge Barzio in circa un'ora, si prende la funivia e arrivati ai Piani di Bobbio con una camminata facile di circa 30' si raggiunge il rif. Buzzoni.
preparo lo zaino e si parte.
Barzio di raggiunge velocemente, il parcheggio accanto alla funivia è semideserto, solo alcune macchine. il tempo di cambiarmi e sono pronto. Mi guardo attorno, chiedo per la funivia ad un escursionista che mi comunica che la funivia è chiusa.
Ora che faccio. chiedo come si raggiungono i piani di Bobbio. mi indicano di proseguire diritto per circa un paio 1h30m. mi accammino.
la camminata è piacevole, il pendio è lievi, e una rete bassa ci separa dagli animali al pascolo.
dopo circa 20 minuti arrivio ad un bivio. proseguire diritti o prendere il percorso sulla destra un può più irto. decido di proseguire diritto in mezzo alle cascine. (scroprirò alla fine che era quello alla destra che portava ai piani di Bobbio).
la stradina costeggia delle cascine abitate e agriturismi.
dopo poco il percorso prosegue nel bosco e il paesaggio cambia
intanto il sole si alza e il bosco mostra tutti i suoi colori autunnali


arrivato in cima, esco dal bosco e la vista spazia verso le montagne che vi sono attorno. incrocio una comitiva di circa otto ragazzi che prosegue verso il Rif.Buzzoni.
vedo l'ora, sono le 11:30. per raggiungere il rif ci vorrebbero circa 40 minuti, troppi dovendo tornare a casa per l'ora di pranzo dove mi attende mia madre. decido quindi dopo una sosta di circa 15 minuti di fare dietro-front e ritornare al parcheggio di Barzio per lo stesso percorso dell'andata.
anche in discesa i bastoncini aiutano la camminata.
incontro altri escursionisti intenti a salire, comprese due coppie di persone più anziane di me, le cui consorti sembrano alquanto restie a completare il cammino fino al rif. Buzzoni per poi pranzare. cerco per quanto possibile di tranquillizzarle che in circa 15 minuti sono in cima e con un'altra camminata di 30 minuti possono mettere le gambe sotto il tavolo. la stanchezza sembra segnare loro il viso e le mie parole non sembrano bastare. li saluto e proseguo nel mio cammino a ritroso.
lungo la discesa incontro altre persone, e questa è la prima volta che sono io ad essermi svegliato presto e quindi essere sulla via del ritorno mentre altri sono ancora intenti a salire.

arrivato all'altezza delle cascine è un brulicare di famiglie venute a trascorrere la domenica in montagna o anche solo per pare una breve passeggiata prima di pranzo. la vista sulla val Sassina è meravigliosa grazie anche ad una spendida giornata di sole senza alcuna nuvola in cielo.
anche questa escursione volge al termine, e anche se la meta prefissata non è stata raggiunta sono ugualmente soddisfatto di aver trascorso alcune ore immerso tra i boschi, i colori e profumi della montagna autunnale.
Commenti
Posta un commento