Sbagliando si impara -11 Novembre 2017

Sbagliando si impara (organizzata da il Laribinto)

Prof. Luigino Binanti: libro sbagliando si impara (amazon)
riferimento a Karl Popper e Maria Montessori

Prof. Lucia Collerone: libro 200 giorni (amazon)

Prof. Silvia Negri: ha mostrato esempi di inclusione

Matteo Salvo: non è un professore. ha sottolineato che i ragazzi entrano a scuola come fosse l'ingresso ad una stanza delle torture mentre i ragazzi cinesi si apprestano alle prove come fosse una competizione dove ognuno cerca di dare il meglio per vincere. insegna strategie per aumentare la capacità di memorizzazione.

Prof./Dirigente scolastico Maurizio Parodi
il più accattivante. ottima padronanza di linguaggio, uso di termini che catturano l'attenzione e demolitore dell'attuale modo di insegnare a scuola. no ai temi, dettati e riassunti.
no alla scolarizzazione a partire dalle scuole dell'infanzia. in Svezia si inizia a 7 anni.
i ragazzi fanno
Sostiene che i ragazzi non debbano avere compiti a casa.
ha fatto riferimento alle tecniche di Freinet e alle competenze metacognitive

Prof. Lorella Carimali: libro di prossima uscita "la radice quadrata della vita"
i compiti in classe sono corretti dai suoi alunni usando una griglia simile a quella degli esami di stato, quindi sono rivisti da lei e commentati separatamente con ogni studente.
imparare subito a conoscere per nome i singoli studenti della classe e definire un percorso per ogni studente.

Prof. Santina Spiriti: professoressa di inglese che ha proposto una modalità nuova di spiegare le regole grammaticali dell'inglese. sostenitrice che gli errori commessi dagli insegnanti non servono ad imparare ma fanno danni.



Commenti

Post popolari in questo blog

Anello Zuccone Campelli

Rifugio Curò

da Barzio verso Piani di Bobbio- 15 Ottobre 2017