Cainallo - Rifugio Bogani - 7 Ottobre 2017

vengo svegliato da Lucrezia che aveva voglia di fare una passeggiata in montagna.
se ne era parlato la sera prima senza definire un programma per l'indomani, e quindi mi ero addormentato sicuro che non avremmo fatto niente.
invece, sorpresa, Lucrezia era intenzionata a fare sul serio.
cerca su internet un percorso poco impegnativo e trova una escursione facile che da Cainallo porta al rifugio Bogani.
giornata soleggiata come tutte quelle che si sono succedute nel mese di Ottobre.
arriviamo a Cainallo che saranno state le 11/11:30. troviamo posto nel parcheggio.

ci si cambia le scarpe e ci apprestiamo a partire.
ci sono diversi cartelli compreso quello che indica il rifugio Bogani, percorso 25.

dopo pochi passi, le indicazioni svaniscono e solo il "fiuto" di Lucrezia ci permette di azzeccare il percorso in salita fino ad una madonnina.
il sentiero prosegue in un bosco di faggi, con la strada tutta lastricata di foglie giallo arancio, che ci ricorda che nonostante il bel tempo siamo in autunno.





si passa sopra un ponte di tronchi che propone una vista mozzafiato sul vuoto, e una fune attaccata alla parete della roccia per chi avesse paura di cadere.


arrivati ad un bivio, non appare più alcuna indicazione per il sentiero 25.
In realtà il cartello c'era solo che era di colore rosso scuro e affisso ad un tronco di un albero mentre gli altri erano con sfondo bianco affissi ad una palina.
In quella occasione non mi affido al "fiuto" di Lucrezia bensì al mio "sesto senso" e ci perdiamo 😞. Ovviamente non ce ne accorgiamo subito ma dopo aver camminato per altri 20/30 minuti circa.
non molliamo e continuiamo imperterriti visto che la giornata è bellissima e il paesaggio è bucolico.





 proviamo a percorrere un tratto del sentiero 24 che si inerpica anche troppo per le nostre forze e vi rinunciamo.

inizia il percorso a ritroso verso il parcheggio, un poco delusi per non aver raggiunto il rifugio Bogani. per inciso, veniva pubblicizzato il pranzo a base di cassoeula. noi invece ci siamo accontentati di biscotti e crackers.

La passeggiata è stata ugualmente piacevole e nel percorso di ritorno ho anche incontrato dei colleghi di ufficio (Maurio Riva e un altro che conosco solo di vista).














Commenti

Post popolari in questo blog

Anello Zuccone Campelli

Rifugio Curò

da Barzio verso Piani di Bobbio- 15 Ottobre 2017